In offerta!

PROGETTARE LA RIABILITAZIONE NELLE SINDROMI MIOFUNZIONALI – Piani Diagnostici Terapeutici Riabilitativi

115,00

PROGETTARE LA RIABILITAZIONE NELLE SINDROMI MIOFUNZIONALI – Piani Diagnostici Terapeutici Riabilitativi

Il trattamento riabilitativo nasce dalla applicazione di esercizi dopo la diagnosi medica.

Negli anni il rapporto tra medico specialista, che formula la diagnosi, e il terapista, che tratta, si fa sempre meno marcato, con il rischio di ledere il sacro legame che unisce queste figure di riferimento

 

  • AUTORI: BROIDO P. – MANELLI A.
  • NUMERO PAGINE: 144
  • ISBN: 978-88-7572-193-0
  • ILLUSTRAZIONI: 169 illustrazioni a colori
  • MATERIALE MULTIMEDIALE : 144 video/FILMATI
  • RILEGATURA : CARTONATO

Descrizione

PROGETTARE LA RIABILITAZIONE NELLE SINDROMI MIOFUNZIONALI – Piani Diagnostici Terapeutici Riabilitativi

Il trattamento riabilitativo nasce dalla applicazione di esercizi dopo la diagnosi medica.

1 – Anatomia, Funzione, Psiche, Ergonomia

I nervi cranici
I Riflessi
Test clinici di interesse miofunzionale
Voce e Linguaggio
Competenza, Motivazione, Efficacia. Il ruolo dello psicologo
Ergonomia ed igiene posturale

2 – L’Odontorighello® nella progettazione del trattamento

L’Odontorighello®. Il videocorso

3 – Protocolli di Terapia Miofunzionale nelle Sindromi Posturali

3A – TERAPIA MIOFUNZIONALE LINGUALE (deglutizione)

3B1 – TERAPIA MIOFUNZIONALE nella SINDROME ALGICO DISFUNZIONALE ACUTA E CRONICA
3B2 – TERAPIA MIOFUNZIONALE nella INCOORDINAZIONE CONDILO-MENISCALE
3B3 – TERAPIA MIOFUNZIONALE nel LOCKING e nel BLOCCO MANDIBOLARE
3B4 – TERAPIA MIOFUNZIONALE nella TRAUMATOLOGIA MANDIBOLARE e nelle IPOMOBILITÀ
3B5 – TERAPIA MIOFUNZIONALE nel TRATTAMENTO DELLE IPERATTIVITÀ
3B6 – TERAPIA MIOFUNZIONALE NELLE IPERMOBILITÀ

3C – TERAPIA MIOFUNZIONALE LABIALE

3D – RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

3D1 – TERAPIA POSIZIONALE
3D2 – DISOSTRUZIONE RINOFARINGEA RETROGRADA E LAVAGGI NASALI

3E – RIMODULAZIONE COMPORTAMENTALE

3F – TERAPIA MIOFUNZIONALE – VOCE

4 – Protocollo di terapia Miofunzionale per la competenza del Nervo Faciale

5 – L’utilizzo del KinesioTape nei disordini Temporo-Mandibolari

6 – Terapia multimodale nelle sindromi algico disfunzionali croniche

7 – Placca Occlusale (BITE) Riabilitativa
Allegato 1: L’Odontorighello® in breve
Allegato 2: Protocolli per il paziente

Riferimenti bibliografici

Indice Analitico

Ti potrebbe interessare…