GNATOLOGIA Pratica Clinica

195,00

LIBRO CON PREZZO BLOCCATO IN PREVENDITA FINO AL 17/01/2025 
Gli argomenti vengono trattati con una impostazione pratica attraverso centinaia di casi clinici ed organizzato in modo da poter fornire una sorta di manuale per una veloce consultazione durante la pratica clinica.
  • AUTORE: SANDRO PRATI
  • NUMERO PAGINE: 328
  • ILLUSTRAZIONI: 1585 IMMAGINI A COLORI
  • RILEGATURA: CARTONATA
  • CODICE ISBN: 978-88-7572-211-1
  • VIDEO: CONTIENE MATERIALE DIGITALE QR-CODE
  • SPESE DI SPEZIONE GRATUITE

 

Descrizione

Prefazione

Osservando l’homunculus sensoriale, volutamente scelto per la copertina, si nota che la rappresentazione corticale  dell’apparato stomatognatico è straordinariamente magnificata, come del resto lo è la componente motoria, a testimonianza della eccezionale capacità e finezza sensoriale  e complessità motoria della bocca. Ne è una dimostrazione l’acuità tattile occlusale che ci permette di percepire un rialzo occlusale di pochi micron. E’ l’esempio del granello di sabbia che nemmeno viene percepito tra le dita  e che invece è estremamente disturbante se si interpone tra i denti. Colpisce che di questo fatto si sottolinei sempre la eccezionale sensibilità percettiva e non si parli della reazione che ognuno avrebbe: cercare in tutti i modi di eliminare il corpuscolo molesto. Ma se il granello fosse parte di un manufatto o di un dente spostato, quindi non eliminabile dal paziente, perché ciò non dovrebbe avere conseguenze?

Se nulla viene modificato, nulla ne conseguirà, un sistema non perturbato non ha reazioni……….

…… l’occlusione è frutto del genotipo e fenotipo individuali e fa parte di un sistema estremamente sofisticato e complesso per cui è quantomeno ingenuo  credere di poterla modificare senza che vi siano conseguenze o effetti collaterali, tenendo sempre ben presente, che non siamo bocche isolate nello spazio ma l’organo su cui lavoriamo ha molteplici inter relazioni con le strutture circostanti  con cui è armoniosamente integrato e che una alterazione dell’occlusione agisce su una sola di queste componenti, e le altre?

Per tutto ciò può risultare deleterio per la nostra professione sostenere  l’inconsistenza dell’occlusione al contrario bisogna imparare a considerarla da un altro punto di vista.

L’argomento, messo in questo modo, sembra un invito all’inazione, al non intervenire, ma non è affatto così.

Le abilità manuali, i materiali e gli strumenti rimangono gli stessi ciò che cambia è il paradigma operativo, che viene dettagliato per ogni situazione, per cui nel testo viene spiegato come:

  • rispettare, in ogni tipo di manufatto protesico, l’occlusione del paziente
  • capire quando è stata modificata ed intervenire
  • ricreare ex novo l’occlusione quando mancano riferimenti
  • comportarsi nella protesi implanto-supportata

Gli argomenti vengono trattati con una impostazione pratica attraverso centinaia di casi clinici ed organizzati in modo da poter fornire una sorta di manuale per una veloce consultazione durante la pratica clinica.

Un particolare ringraziamento va ad un amico e collega, il Dr. Alessandro Galluzzi, a cui ho affidato la trattazione dell’argomento attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali di cui è grande esperto.

 

INDICE:

1 ELEMENTI DI FISIOLOGIA DELL’APPARATO STOMATOGNATICO
INTRODUZIONE
PROPRIOCEZIONE ORO-BUCCALE
PROPRIETÀ SPECIALI DEL SISTEMA STOMATOGNATICO
2 BIOMECCANICA DELLA MASTICAZIONE E DELLA DEGLUTIZIONE
POSIZIONE DI RIPOSO O POSTURALE
POSIZIONE DI MASSIMA INTERCUSPIDAZIONE
MOVIMENTI MANDIBOLARI
VOLUME E MOVIMENTI FUNZIONALI
MASTICAZIONE
DEGLUTIZIONE
CICLO DI MASTICAZIONE
3 DETERMINANTI DELL’OCCLUSIONE
DETERMINANTI ARTICOLARI
DETERMINANTI DENTALI
4 OCCLUSIONE MALOCCLUSIONE
DEFINIZIONE DI MALOCCLUSIONE
DEFINIZIONE DI OCCLUSIONE FISIOLOGICA
5 LINEE GUIDA FONDAMENTALI
REGOLE E LINEE GUIDA FONDAMENTALI NELLE DIVERSE SITUAZIONI
CLINICHE
6 FATTORI OCCLUSALI FONDAMENTALI
7 POSIZIONE DELLA MANDIBOLA
DESCRIZIONE
MODIFICAZIONI POSIZIONE MANDIBOLA
PRECONTATTO
COME SI VERIFICA LA POSIZIONE DELLA MANDIBOLA
PRATICA CLINICA DELLA DEPROGRAMMAZIONE NEUROMUSCOLARE
IDENTIFICAZIONE PRECONTATTI
ELIMINAZIONE PRECONTATTI

8 DIMENSIONE VERTICALE D’OCCLUSIONE
DESCRIZIONE
MODIFICAZIONI IN DIFETTO O IN ECCESSO
DIMENSIONE VERTICALE CORRETTA: PRATICA CLINICA CON TEST FISIATRICI
AUMENTO DIMESIONE VERTICALE: PRATICA CLINICA
9 STABILITÀ OCCLUSALE
INTRODUZIONE
10 GUIDE DENTALI
DESCRIZIONE
MODIFICAZIONI: SOTTO E SOVRA GUIDA
GUIDE DENTALI: PRATICA CLINICA
GUIDE DENTALI: RIPRODUZIONE IN PROTESI
GUIDE DENTALI: SCELTA NELLE DIVERSE SITUAZIONI CLINICHE
INTERFERENZE OCCLUSALI

11 PROPRIOCEZIONE ORO-BUCCALE
SENSORIALITÀ LINGUALE E LABIALE
MODIFICAZIONI DISTURBANTI
PRATICA CLINICA

12 AGGIUSTAMENTO OCCLUSALE COMPLETO IN PROTESI FULL-ARCH
E BITE NEUROMUSCOLARE
PRATICA CLINICA
13 ELEMENTI DI FISIOLOGIA DELL’APPARATO STOMATOGNATICO
RAZIONALE
PRATICA CLINICA
14 OCCLUSIONE IN PROTESI IMPLANTO SUPPORTATA
PREMESSE
EVIDENZA SCIENTIFICA
PRATICA CLINICA
15 OCCLUSIONE IN DIGITALE ( Dr. Alessandro Galluzzi )
PREMESSE
PRATICA CLINICA