MINISCREW: BIOMECCANICHE COMPLESSE e SISTEMATICHE PALATALI CORSO CON PARTE TEORICO- PRATICA – ROMA

625,00750,00

Categoria: COD: N/A

Descrizione

 

PRESENTAZIONE
Il controllo dell’ancoraggio Ortodontico assume sempre più
rilevanza con l’incremento di terapie ortodontiche nel
paziente adulto. Con l’incremento e la semplificazione delle
tecniche di impianti e mini impianti si è assistito ad una
velocizzazione e miglioramento anche della terapia
Ortodontica. L’applicazione e l’uso di Miniscrew, come
ancoraggio, consente di ridurre o eliminare complicanze
spesso presenti in corso di terapia con ancoraggio dentale,
con una importante riduzione di richiesta di collaborazione al
paziente. I relatori nel corso si soffermano sull’utilizzo clinico
e variegato delle miniscrews, sull’evoluzione che hanno
subito in questi ultimi venti anni e sul protocollo da seguire
per il loro corretto utilizzo nella pratica quotidiana. Inoltre
presentano una ricca carrellata di casi clinici trattati e
documentati con TC 3D con terapia ortodontica tradizionale
e con allineatori estetici e inserimento di miniscrews per
l’ottenimento di un preciso Movimento Dentale. Il corso si
completa di una parte pratica su manichini per consentire ai
discenti la conoscenza corretta della tecnica di inserimento
clinico della miniscrew sul suo paziente in completa
autonomia e sicurezza. 

PROGRAMMA

VENERDI 24 NOVEMBRE 2023

  • Ore 9.00 -9.30 Registrazione Partecipanti
  • Ore 9.30-11.30 TADs: caratteristiche tecniche, strumentario, procedure . Il driver, Il contrangolomanuale, gli accessori. Tipologia anestesia, Radiologia preliminare e di controllo (Rx ,OPTrx,CBCT).
  • Ore 11.30 -11.45 Pausa caffè
  • Ore 11.45 -13.15 Analisi e pianificazione del sito anatomico con sistema tradizionale e guidato: Interradicolare Vestibolare o Palatale, Palato, Trigono Retromolare, Spina Nasale Anteriore, Buccal, Shelf,
  • Ore 13.15- 14.15 Pausa Colazione di Lavoro
  • Ore 14.15 -16.00 Come evitare e gestire le Complicanze: Contatto Radicolare , sutura medio palatina , forame palatino maggiore, arteria palatina, forame mentonniero
  • La perimplantiti e il protocollo di mantenimento di igiene orale in presenza di miniscrew .
  • Tipologie di Consenso informato per l’utilizzo di miniscrew
  • Ore 16.00 -16.15 Pausa caffè
  • Ore 16.15.18.00
  • Ancoraggio scheletrico palatale e digital workflow 
  • Diagnosi e predicibilità nelle espansioni del mascellare superiore 
  • Tipologia di Espansori ad ancoraggio palatale
  • Espansori ibridi e corticotomie

S A B A T O 25 NOVEMBRE 2023

  • Ore 09.00 – 11.00 Tipologie di Biomeccaniche con Ancoraggio Scheletrico:
  • Chiusura spazi estrattivi, Movimenti mesio distali, Distalizzazione superiore con approccio
  • Vestibolo-Palato, Distalizzazione molare inferiore , Distalizzazione terze classi scheletriche conminiscrews , Uprighting secondi molari inferiori con approccio mesiale o distale, Disinclusione canino sup. o inf. (metodo EDS), estrusione preestrattiva terzi molari.
  • Ore 11.00-11.15 Pausa caffè
  • Ore 11.15 – 13.15 Esercitazione pratica con Miniscrews, su Manichini
  • Ore 13.15 – 14.15 Pausa colazione di lavoro
  • Ore 14.15 -17.30 Applicazioni di Miniscrew: in preprotesica, a propulsori mandibolari (tecnicatradizionale o guidata), a Forsus, associati ad allineatori, in dentizione decidua, con derotazioni, con Trasposizioni, Intrusione posteriore di gruppo e Open Bite, Intrusione di elemento singolo, Intrusione denti anteriori superiori e Deep Bite, Modifica dell’inclinazione del piano occlusale, nei trattamenti di chirurgia ortognatica.
  • Ore 17.30-18.00 Discussione e Conclusioni, Consegna TEST ECM .

QUOTA ISCRIZIONE

Odontoiatra € 750,00 Iva compresa

Socio SUSO € 625,00 Iva compresa

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Unicredit Banca Ag. 7 Bologna – Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online

La quota di partecipazione comprende: il materiale congressuale, l’attestato di partecipazione, le colazioni di lavoro e i coffee-break.

RINUNCIA

Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso.
Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti con il rimborso della sola quota di iscrizione.

Informazioni aggiuntive

Quota d'Iscrizione

Odontoiatra, Socio SUSO

Ti potrebbe interessare…