|
IL DOLORE DEL BAMBINO NELLO STUDIO ODONTOIATRICO:CHE COS’Č, COME LO COMUNICA, COME POSSIAMO GESTIRLO IN COLLABORAZIONE CON I GENITORI
Sabato 12 DICEMBRE 2020
dr. Vincenza BIRARDI - dr.ssa Carola Iris FERRARI
EVENTO ACCREDITATO E.C.M. CON CODICE RIFERIMENTO 1425-288684 per Odontoiatra ed Igienista dentale
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 10,4 per Odontoiatra ed Igienista dentale
N° PARTECIPANTI: 25
|
SEDE DEL CORSO

HOTEL BEST WESTERN PLUS - TOWER HOTEL BOLOGNA****
VIALE LENIN, 43
40138 BOLOGNA
|
dr. Vincenza BIRARDI
Odontoiatra Pediatrica
Laureata a Genova nel 1986, dove svolge la libera professione
come cotitolare di studio associato
Professore a contratto presso l’Università degli
Studi di Trieste dal 2006 ad oggi, come docente nella Specialità
di Odontoiatria Pediatrica
Professore a contratto presso l'Università degli Studi
di Padova dal 2017 ad oggi, come docente al Master di II°
Livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria
Relatore a Congressi Regionali e Nazionali (ANDI, AIO, AISOD)
Docente da oltre 20 anni di corsi teorico-pratici di Odontoiatria
Pediatrica, accreditati ECM
Autore di libri e articoli scientifici pubblicati su riviste
specialistiche nazionali ed estere. Nel 2017 pubblica il libro
“ Odontoiatria Pediatrica e Psicologia Infantile. Guida
pratica al lavoro quotidiano con i bambini”, ed Martina,
in collaborazione con la dott.ssa C. Ferrari (psicologa, psicoterapeuta).
Autore di articoli divulgativi sul web e su riviste mensili
e settimanali
Responsabile del Reparto di Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale
San Raffaele di Milano dal 2001 al 2013
Professore a contratto titolare dell’insegnamento di Odontoiatria
Infantile presso l’Università Vita-Salute San Raffaele
(MI) dal 2006 al 2012
Iscritta alla SIOI (Società Italiana di Odontoiatria
Infantile) dal 1998.
dr.ssa Carola Iris FERRARI
Psicologa Psicoterapeuta
(Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Interpretazione del
Disegno Infantile)
Laureata in Psicologia Sociale e dello Sviluppo presso l’Università
Cattolica di Milano.
Specializzazione in Psicoterapia Individuale e di Gruppo presso
l'Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo di Milano.
Svolge attività libero professionale con bambini, adolescenti
e adulti a Milano dal 2006 ad oggi. Responsabile Area Psicologica
in alcune scuole medie superiori di Milano dal 2006 ad oggi.
Psicologa Consulente per il Servizio di Psicologia Clinica e
della Salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano dal
2006 al 2012.
Docente dell’insegnamento di Psicologia per il Corso di
Laurea in Igiene Dentale dell’Università Vita&Salute
San Raffaele di Milano dal 2007 al 2011.
Relatore a Congressi Nazionali ed Extranazionali.
Autrice di articoli scientifici nazionali ed esteri, autrice
di un libro sull’adolescenza. Nel 2017 pubblica il libro
“ Odontoiatria Pediatrica e Psicologia Infantile. Guida
pratica al lavoro quotidiano con i bambini”, ed Martina,
in collaborazione con la dott.ssa V Birardi.
Esperienze di lavoro e di formazione in Germania, Canada e USA.
|
Bibliografia Edizioni Martina dei dr. Vincenza BIRARDI, dr.ssa Carola Iris FERRARI |
|
ODONTOIATRIA PEDIATRICA & PSICOLOGIA INFANTILE - Guida pratica al lavoro quotidiano con i bambini
BIRARDI V. - FERRARI C.I.
Pag. 136 - 231 illustrazioni a colori
ISBN 978-88-7572-168-8
SCONTO INTERNET -5%
|
Prezzo di copertina
€145,00
OFFERTA
€137,75
|
|
|
Durante la prima infanzia ci sono esigenze
nella mente del piccolo paziente a cui sarebbe utile rispondere
in modo appropriato per risolvere facilmente ogni piccola ansia
o per evitare che sorgano.
Però spesso non abbiamo gli strumenti necessari ad interpretarle,
perché di natura psicologica, oppure il linguaggio giusto
per rispondere. Capita frequentemente con il dolore, che così
tanto coinvolge l’intera famiglia del bambino e noi operatori.
In questo incontro proviamo a fornire qualche spunto di riflessione,
qualche possibile interpretazione del loro comportamento con
l’aiuto della dott.ssa Ferrari ed anche qualche modalità
operativa per il nostro lavoro quotidiano con i bambini.
|
Sabato 12 DICEMBRE 2020
08.30 – 09.00
- Registrazione partecipanti
09.00 – 13.00
Che cos’è il dolore per
il bambino
Come può comunicarlo
I vantaggi di un rapporto empatico con i genitori.
13.00 – 14.00
- Pausa Pranzo
14.00 – 17.00
Il dolore nella relazione con i genitori.
Come gestire il dolore : tecniche comunicative, fisiche, immaginative
e farmacologiche
17.00 – 17.30
Chiusura lavori, conclusioni
e domande, consegna dei test e questionari ECM e delle schede
di valutazione
|
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITA' DI
PAGAMENTO
|
PREZZI |
Odontoiatra € 250,00 Iva compresa Igienista dentale € 250,00 Iva compresa Socio AISOD € 200,00 Iva compresa Odontoiatra o Igienista con Assistente € 350,00 Iva compresa Odontoiatra con Igienista e con Assistente € 500,00 Iva compresa |
MODALITA'
DI PAGAMENTO |
Assegno bancario o circolare non trasferibile
intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l.,
Unicredit Banca Ag. 7 Bologna - Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l.,
Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
|
RINUNCIA |
Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno
pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate
completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso.
Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare
il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti
con il rimborso della sola quota di iscrizione.
|
ISCRIZIONE |
La quota di partecipazione comprende:
il materiale congressuale, l'attestato di partecipazione, le colazioni
di lavoro e i coffee-break.

|
CONVENZIONI
HOTEL |

|
INFORMAZIONI SEDE DEL CORSO |

HOTEL
BEST WESTERN PLUS - TOWER HOTEL BOLOGNA ****
VIALE LENIN, 43 - 40138 BOLOGNA
Numero Verde (dall’Italia): 800 820080
Telefono: +39 051 6024111
info@towerhotelbologna.com
Visualizza
mappa ingrandita
Come raggiungerci:
Auto
Uscita tangenziale 11 bis
Auto con Navigatore Gps
- I navigatori satellitari non posizionano
sempre correttamente l’indirizzo dell’hotel nella
mappa, quindi vi consigliamo di digitare l’indirizzo Viale
Lenin, 59 dal momento che Viale Lenin, 43 spesso non viene correttamente
identificato dai sistemi di navigazione, oppure di inserire
le seguenti coordinate GPS:
Latitudine: 44.490977; longitudine: 11.390613.
In questo modo troverete l’hotel senza difficoltà.
Treno
- Usciti dalla stazione prendere
l'autobus n. 37 in direzione Bombicci e scendere alla BUS 36
fermata “Populonia”, il Best Western Plus Tower
Hotel Bologna si trova a 400m.
Autobus
- BUS 37 fermata “Populonia” 400 mt sulla sinistra sotto cavalcavia.
|
|
|