Venerdì 28 MAGGIO 2021
13.30
- 14.00 - Registrazione
partecipanti
14.00 - 18.00
Introduzione
Il trattamento ideale in ortopedia
dentofacciale
Il ruolo della biologia delle strutture bersaglio del trattamento
La valutazione della maturazione scheletrica
nel paziente individuale
Indicatori biologici della maturazione
scheletrica
Il metodo della maturazione delle vertebre cervicali e il metodo
della falange media del dito medio.
Il trattamento efficiente della II
Classe con apparecchi ortopedico-funzionali rimovibili e fissi
Trattamento
in due fasi versus trattamento in una fase
Ruolo della espansione rapida nella II Classe
Timing ideale per il trattamento in una fase
Identificazione dei candidati ottimali per gli apparecchi funzionali
Il ruolo predittivo della morfologia mandibolare individuale
Risultati a lungo termine della terapia con apparecchi funzionali
Sabato 29 MAGGIO 2021
09.00 - 13.00
Il Twin Block
Caratteristiche di costruzione
Il morso di costruzione
La gestione clinica nei soggetti con diverse caratteristiche
scheletriche verticali
Casi clinici
L’efficienza del Twin Block rispetto ad altri apparecchi
funzionali
Il trattamento efficiente della III
Classe mediante espansore rapido e maschera facciale
Gestione clinica delle fasi di trattamento
e di contenzione
Effetti dento-scheletrici nel breve e nel lungo-termine
Timing ottimale per la terapia ortopedica delle III Classi
Previsione dei risultati della terapia ortopedica
Il valore predittivo della morfologia craniofacciale individuale
Cosa fare nei casi a prognosi sfavorevole?
13.00
- 14.00 - Pausa Pranzo
14.00
- 15.30
Nuovi approcci ortopedici alla III Classe
Protocollo di espansione e contrazione
alternate prima della protrazione del mascellare (protocollo
Liou modificato)
Protrazione del mascellare con miniplacche ed elastici di III
Classe (protocollo De Clerck)
15.30
- 17.30 - Odt. Andrea
Onorato:
Parte pratica di laboratorio su espansore incollato e Twin Block.
17.30
- 18.00 - Chiusura
lavori, conclusioni e domande, consegna dei test e questionari
ECM e delle schede di valutazione
|