1a SESSIONE
Venerdì 16 OTTOBRE 2020
08.30 - 09.00 - Registrazione
partecipanti
09.00 - 11.00
Definizione
Epidemiologia. Anatomia e fisiologia
muscolo-articolare. Neurosensorialità oro-buccale. Fisiopatologia
del dolore craniofacciale.
11.00 - 11.15 - Break
11.15 - 13.00
Eziologia: Definizione di mal occlusione
• Occlusione: variazione della
dimensione verticale d’occlusione, modificazioni della
posizione mandibolare, instabilità occlusale, guide ed
interferenze, disturbi della propriocezione oro-buccale
• Parafunzioni
• Psiche/stress
• Traumi diretti ed indiretti
• Disordini posturali
• Altri fattori.
13.00 - 14.00 - Pausa
pranzo
14.00 - 16.00
Eziopatogenesi Muscolo-Articolare
• Patologia Muscolare: fatica
muscolare, dolore muscolare, trigger point, spasmo, cefalea
muscolo-tensiva.
16.00 - 16.15 - Break
16.15 - 18.00
Patologia articolare: rimodellamento
adattativo, compressione del disco acuta (retrodiscite), compressione
del disco cronica (aderenze, disk fixed), dislocazione disco
con riduzione, artrosi, lussazione dell’ATM.
Sabato 17 OTTOBRE 2020
09.00 - 11.00
Sintomatologia primaria:
dolore, limitazione movimenti mandibolari,
rumori articolari.
11.00 - 11.15 - Break
11.15 - 13.00
Sintomatologia secondaria:
cefalea, cervicalgia, disturbi otologici,
manifestazioni neurovegetative, sindromi vertiginose, sintomatologia
posturale correlata.
13.00 - 14.00 - Pausa
pranzo
14.00 - 17.00
Diagnosi:
anamnesi e raccolta dati: cartella clinica,
questionari di autocompilazione
2a SESSIONE
Venerdì 30 OTTOBRE 2020
08.30 - 09.00 -
Registrazione partecipanti (secondo appuntamento)
09.00 - 11.00
Diagnosi
• Esame obiettivo: esercitazione
pratica
• Esami strumentali per immagini:
OPG, TLO, stratigrafia, TC volumetrica, RMN, ARTROSCOPIA: esercitazione
pratica.
11.00 - 11.15 - Break
11.15 - 13.00
Diagnosi differenziale
• Dolore psicogeno
• Cervicalgie e cefalea cervicogenica
• Emicrania
• Dolore odontogeno
• Nevralgie cranio-facciali
• Odontalgia atipica
• Fibromialgia
• Rinosinusopatie.
13.00 - 14.00 - Pausa
pranzo
14.00 - 18.00
Esercitazione pratica di diagnosi
• Terapia: Counselling specialistico
• Placche occlusali: neuromuscolare,
di riposizionamento, di distrazione
Sabato 31 OTTOBRE 2020
09.00 - 11.00
Terapia
• Terapia manuale ed infiltrativa
• Esercizi domiciliari
11.00 - 11.15 - Break
11.15 - 13.00
Terapia
• Aggiustamento occlusale e terapie
protesico-riabilitative: ricerca posizione terapeutica, modifiche
della dimensione verticale
• Terapia chirurgica
• Terapie fisiche
13.00 - 14.00 -
Pausa pranzo
14.00 - 16.00
Test diagnostici e mezzi terapeutici
posturologici di competenza odontoiatrica
• Elementi di posturologia. Test
diagnostici.
16.00 - 16.15 - Break
16.15 - 17.00
Test diagnostici e mezzi terapeutici
posturologici di competenza odontoiatrica
• Adattamento bite con test posturologici.
17.00 - 17.30
Presentazione e discussione di casi
clinici.
17.30 - 18.00
Conclusioni finali e discussione.
Elaborazione e consegna dei questionari e delle schede di valutazione
|