Programma
ed orari
|
Primo
Incontro:
Venerdì 23 e Sabato 24 FEBBRAIO 2007
|
|
Secondo
Incontro:
Venerdì 23 e Sabato 24 MARZO 2007
|
|
Terzo
Incontro:
Venerdì 13 e Sabato 14 APRILE 2007 |
|
Quarto
Incontro:
Venerdì 11 e Sabato 12 MAGGIO 2007 |
4°
INCONTRO - prima giornata
"SEMEIOTICA
OCCLUSO-POSTURALE E GNATOLOGIA CLINICA"
(corso teorico pratico)
Venerdì
11 MAGGIO 2007
08.30 – 09.00
- Registrazione partecipanti
09.00 – 11.00
Aspetti teorici e pratici di semeiotica occluso-posturale
e gnatologia clinica - Guida canina in semeiotica occluso-posturale.
Guida canina in gnatologia clinica.
Stress canino
11.00 – 11.15
- Coffee Break
11.15 – 13.00
Correzione della guida canina in semeiotica occluso-posturale.
Correzione della guida canina in gnatologia clinica
13.00 – 14.00
- Colazione di lavoro
14.00 – 16.00
Schema iniziale di lavoro
16.00 – 16.15
- Coffee Break
16.15 – 17.00
La visita completa
17.00 – 18.30
Esercitazioni pratiche sul programma svolto
4°
INCONTRO - seconda giornata
"SEMEIOTICA
OCCLUSO-POSTURALE E GNATOLOGIA CLINICA"
(corso teorico pratico)
Sabato
12 MAGGIO 2007
09.00 – 11.00
Semeiotica occluso-posturale e gnatologia clinica
4° - Un’idea sul buxismo.
Approccio diagnostico e terapeutico del bruxismo. Gli squilibri oculari
11.00 – 11.15
- Coffee Break
11.15 – 13.00
Analisi delle eteroforie. Interazione tra postura
mandibolare e eteroforie.
Interazione tra le eteroforie e la postura mandibolare
13.00 – 14.00
- Colazione di lavoro
14.00 – 16.00
Riepilogo dei principali argomenti trattati.
La finalizzazione del caso odontoiatrico.
L’equipe diagnostica in semeiotica occluso-posturale.
L’equipe terapeutica nelle disfuzioni occluso-posturali
16.00 – 16.15
- Coffee Break
16.15 – 17.00
Analisi di pazienti volontari
17.00 – 18.15
Esercitazioni pratiche sul programma svolto
18.15 – 18.30
Conclusioni finali, discussione, elaborazione e
consegna dei questionari e delle schede di valutazione
|