Francesco FAVA
Ha conseguito la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
presso l’Università degli Studi di Torino nel
2001 e si è specializzato in Ortognatodonzia presso
lo stesso Ateneo nel 2005. Nel 2008 ha frequentato l’International
Postgraduate “Short-Term” Course presso l’Università
di Aarhus, in Danimarca. Nel 2009 ha frequentato la Tweed
Foundation a Tucson, in Arizona. Nel 2014 ha conseguito il
Master in Biomeccanica Ortodontica presso l’Università
degli Studi di Siena. Si è perfezionato nel 2015 presso
l’Università dell’Insubria in Tecnica Invisalign.
Dal 2006 al 2018 è stato Consulente per la Clinica
Odontoiatrica dell’Università di Torino “Dental
School” ed è stato Docente a Contratto per l’Università
degli Studi di Torino dal 2008 al 2018. Dal 2018 al 2020 è
stato Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
dell’Università degli Studi dell’Insubria,
diretta dal Professor Alberto Caprioglio.
Tiene con regolarità relazioni in Italia e all’estero
e corsi clinici sia in ambito universitario che privato.
I suoi principali campi di insegnamento sono la biomeccanica
in ortodonzia e la gestione clinica dei casi ortodontici complessi.
È socio ordinario di S.I.D.O., E.O.S., A.A.O., W.F.O.
Dal 2019 è Segretario della SIBOS, Società Italiana
di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata
Svolge attività clinica libero professionale come esclusivista
in Ortodonzia in Torino e Aosta.
Alberto CAPRIOGLIO
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università
degli Studi di Pavia nel 1988 e specializzato in Ortognatodonzia
presso lo stesso Ateneo nel 1993. In seguito si perfeziona
a Boston, Cagliari, Miami, Milano, Parma e Seattle. Nel dicembre
2002 viene nominato Ricercatore Universitario e prende servizio
presso la Clinica Odontostomatologia dell’Università
degli Studi dell’Insubria. Nel gennaio 2005 viene nominato
Professore Associato. Nell’aprile 2006 viene nominato
Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
dell’Università degli Studi dell’Insubria,
che dirige ininterrottamente fino al 2020. Dal 2016 al 2020
è Direttore del Centro Ricerche Universitario I.T.E.B.
(Innovative Technology and Enginereed Biomaterials). Dal 2020
si trasferisce all’Università degli Studi di
Milano “La Statale” dove insegna Ortodonzia presso
il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
e presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia.
È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, 10
libri e 5 capitoli in libri. Ha tenuto corsi, seminari e comunicazioni
in Italia ed all’estero, sia in congressi che in sedi
universitarie. È socio ordinario della S.I.O.I., S.I.D.O.,
E.O.S., A.A.O., W.F.O..
Nel 2003 supera l’esame di eccellenza in ortodonzia
(Italian Board of Orthodontics - IBO) di cui è poi
stato Presidente nel biennio 2018-19, Diplomato all’European
Board of Orthodontics. Dal 2014 è Active Member della
Angle Society of Europe.
I suoi interessi culturali professionali sono circoscritti
alla Odontoiatria Pediatrica ed alla Ortodonzia con particolare
riferimento alla crescita cranio-facciale, alla bio-meccanica
ortodontica ed alle applicazioni digitali in odontoiatria
e ortodonzia.
Veronica DEL FATTI
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università
degli Studi dell’Insubria nel 2018 e libera professionista
in Varese.