Un Libro!!!
Sarebbe veramente un’opera immensa,
grande quanto è grande l’ORTODONZIA!
Non potrà mai essere alla mia portata!
Meglio “Compendio”
Questo Compendio vuol essere una lunga serie
di semplici consigli e linee guida che rendano confidenziali
i “trucchi” e segreti che spesso sarebbe utile
conoscere al fine di evitare effetti collaterali in corso
di trattamento, consci perfettamente che essi provocano stress,
danni biologici e spesso allungamento dei tempi della terapia.
Spesse volte questi “trucchi” li impariamo a nostre
spese dopo aver superato il limite dell’effetto avverso.
Vale per l’ortodontista esperto e per
il neofita. Considerato che ancora oggi anch’io prendo
spunti da chiunque incontri durante i frequenti aggiornamenti
clinici e non, vorrei lo leggeste sotto questa luce: una lunga
serie di spunti finalizzati a rendere più facili le
procedure lasciando nel contempo la mente più libera
di esprimere la Creatività. Da sempre la Creatività
è la caratteristica della mente dell’ORTODONTISTA
ed è ciò che ancor’oggi, dopo 35 anni
di pratica esclusiva, rende affascinante questo Mestiere.
Durante la sua stesura ho spesso dedicato
poche sintetiche pagine ad un ambito che ritengo indispensabile,
il BACKGROUND, le notizie che ci vengono dalla STORIA. Disconoscere
il lavoro ed il genio dei nostri predecessori, per quanto
possiamo non concordare con il lato tecnico-filosofico, non
sarebbe giusto. Da ognuna delle esperienze passate possiamo
sempre trarre insegnamenti e spunti. Le scelte operate dai
Padri alcune volte vengono vendute come “DOGMI”.
Ognuna di queste mantiene intatto il suo significato storico
al quale potremo dare nuova attualità. Significati
storici, filosofici, caratterizzati dalle conoscenze tecniche
esistenti a quei tempi. Il mio intento principale è
quello di “restituire” tutto ciò che i
tanti MAESTRI che ho incontrato nella mia vita mi hanno DONATO
con tanto trasporto instillandomi l’entusiasmo che ancora
oggi non mi abbandona.
Ho avuto tanti “MAESTRI”, alcuni
di Semplicità, altri di Umanità, tanti di Tecnica,
diversi di Vita, di Curiosità.
Da ognuno ho mutuato qualcosa, e di nessuno
ho un cattivo ricordo.
Da più di 20 anni mi cimento nella
formazione di neofiti più o meno giovani e a tutti
racconto che il “mestiere” si impara stando immersi
nella Clinica, e io Clinico son nato!!! E ho avuto fior fiore
di Maestri di Clinica. Come premessa di questo Manuale ho
voluto apposta presentare un POSTER che abbiamo battezzato
IL FIUME DELL’ ORTODONZIA. SAREBBE MEGLIO DEFINIRLO
UNA PALUDE!!!
Esso serve a non dimenticare che non ci occupiamo
di un banale raddrizzamento di denti ma che l’ORTODONZIA
è un sistema complesso all’interno del quale
navigano tante e diverse problematiche tutte interconnesse
fra loro.
Ognuna di esse costituisce un grande capitolo,
indispensabile nella formazione dell’ORTODONTISTA.
Una volta appreso lo “Zoccolo Duro”,
il QUANDO INIZIARE, La Diagnostica, La Strategia, La Clinica
e La Tecnica, il nostro sistema, “CENACOLO-ORTOSTUDIO”
svilupperà capacità e curiosità in ognuno
dei tanti specifici Approfondimenti attraverso la frequenza
di vari incontri monografici successivi, indispensabili per
chi volesse aprire gli orizzonti del nostro Mestiere.
Questo Compendio è nato come integrazione
alla nostra attività didattica; (Fu il Sistema utilizzato
all’Universita dal mio Carissimo Prof. Mario De Candia,
Geniale Neurofisiologo). Consente agli Allievi di studiare
in anticipo gli argomenti, rivederli appena dopo la lezione
e rileggerli quando capiterà loro di aver dubbi. Mai
sostituirà una serie di buoni libri di testo ma vi
spingerà a consultarne tanti e con piacere.
L’importante capitolo della sempre
ostica materia BIOMECCANICA, impostato in un modo originale,
lo considero un utilissimo mezzo per tutti gli ortodontisti
che vogliano ricercare chiarimenti semplici e confidenziali.
Nel suddetto capitolo abbiamo inaugurato un innovativo flusso
di informazioni che coniuga le nozioni tecniche sull’apparecchiatura
STRAIGHT WIRE alle conoscenze ed ai significati BIOMECCANICI
di ognuna delle peculiarità della suddetta TECNICA.
LO CHIAMIAMO “LA BIOMECCANICA NELLA
TECNICA STRAIGHT-WIRE“
Ancora, nella sezione dedicata alla Diagnosi
e al Piano di Trattamento vengono offerti degli spunti riguardanti
un originale Software “ORTOSTUDIO”, di nostra
produzione, che ripropone il Metodo Analisi Guidata della
Scuola di Cagliari, secondo il Prof. Federico V. Tenti. Esso
costituisce una utilissima guida durante le fasi di progettazione
del caso in quanto integra la Cefalometria, i Rapporti occlusali,
l’Analisi dello Spazio, l’OVJ e l’OVB e
sintetizza il tutto nella SINTESI TERAPEUTICA che consente
di visualizzare ogni movimento risultante dalle scelte terapeutiche,
rendendo esplicite le ripercussioni delle scelte sull’ANCORAGGIO.
Offre inoltre DUE SPECIALI CASELLE nelle quali leggeremo la
PRESCRIZIONE Straight-Wire più adatta ad ogni caso
studiato (CUSTOMIZZAZIONE). Un eccellente spunto per continuare
a pensare liberi e in autonomia, ed emanciparci dal “Pret
a porter” che ogni giorno ci propina il commercio.
Vi auguro una buona lettura…….
Giovanni A. Toxiri
P.S….Un pensiero per chi ha creduto
in me alimentando sempre la mia gran curiosità.
Nonni, Genitori, Zii, falegname, elettricista, idraulico,
fabbro, meccanico: La mia “Famiglia allargata”.
A mia Moglie e ai miei Figli che mi sostengono ma forse non
“capiscono”… chissà. A Mia Nonna
Maria, un cervello saggio d’altri tempi e un sostegno
continuo fin da piccolo. Mio Babbo, che ha sempre “fatto
tifo” insieme a Mamma.
Prof. Federico Tenti, Amico, Maestro
di vita, semplicità Strategia e Ortodonzia, artefice
della mia formazione.
I Prof. Paolo Falconi e Damaso Caprioglio,
Fini Organizzatori della Didattica della Scuola di Specializzazione
dell’Università di Cagliari
I Prof. Roberto Brusati, Enrico Sesenna,
Mirco Raffaini, Geniali Precursori in Italia della Chirurgia
Ortognatica. Mi hanno preso per mano e guidato con amicizia,
tolleranza e stima, lungo una strada affascinante ancora oggi
prodiga di soddisfazioni immense.
Il Prof. Mario De Candia un vero genio
della Fisiologia: mi ha insegnato il rigore del metodo scientifico
e il valore della perseveranza.
Pinuccio Massaiu, Dentista sarebbe
riduttivo, Grande Uomo e grande Amico. Maestro di Curiosità.
Senza di lui non so dove sarei!!!!
Franca Floris, Cara Amica e “partner
commerciale”… che mi ha COSTRETTO.
Roberta Serra, Cara Amica, Grande Ortodontista
che da 25 anni mi sopporta e che oramai guida lo Studio.
Andrea Serci, grande Ortodontista,
Caro Amico e insostituibile sprone: senza di lui non esisterebbe
il nuovo Corso.
Antonio Cugusi, Amico e futuro grande
Ortodontista! il creatore del Poster. Saggio interprete di
ogni cosa che mi passi per la testa.
Claudia Perra,che strizza l’occhio
alla chirurgia, Martina Bazzocchi, entrambe Amiche e anche
Loro future grandi Ortodontiste.
Alessandro Fazzi e tutta la “MEXINA
VIRTUAL LINK” che ha creato con me ORTOSTUDIO e “offre”
la splendida “location”.
A tutto lo staff: Luisella, Elisa,
Tiziana, che mi sopportano e concorrono a sostenere la Nostra
Attività.
A tutti gli Allievi che mi hanno onorato
con la loro attenzione e che ancora oggi mi ricordano con
piacere ed amicizia. “Last but not the least”
Alida Moi, Amica, Saggia Consigliera e Donna dal multiforme
ingegno insieme al suo Amico Drakulin!
E mi sono limitato!!!!!!