dr. Santo GAROCCHIO
Laureato con lode nel 1991 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università La Sapienza di Roma con tesi in Parodontologia. Dal 1991 al 1995 frequenta da interno il reparto di Parodontologia dell'Università La Sapienza di Roma, titolare Prof. Cattabriga.
Nel 1995 ha ottenuto il Perfezionamento in "Chirurgia Orale" presso l'Ospedale San Giovanni di Roma. Nel 1997, dopo due anni di frequentazione ha conseguito il Post-Graduate Certificate in "Implantologia e Parodontologia" alla New York University.
Dal 1990 è Socio Ordinario della SidP (Società Italiana di Parodontologia). E’ Membro ITI (International Team for Implantology).
Docente del Master Internazionale biennale di II livello in "Implantologia Orale e Restaurazioni Protesiche" per l'a.a. 2009-2010 presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Docente del Master di II livello in "Implantoprotesi in Odontostomatologia" per l'a.a. 2009-2010 Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". È autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e relatore a corsi e conferenze.
Ha pubblicato sull'lnternational Journal of Periodontics and Restorative Dentistry il razionale per l'utilizzo della tecnica F.P.G.R. ideata insieme ad Emanuele Camaioni "Rational basis for the use of a new clinical procedure in immediate-loading implant rehabilitations: a case report".
Sull'International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry l'utilizzo degli impianti Bone Level nel carico immediato, "Immediate placement of Bone Level Straumann implants: a case series". Come clinico ricercatore uno studio pubblicato sull'lnternational Journal of Oral and Maxillofacial Implants sulla superficie attiva Straumann SLActive. Sul Dentista Moderno uno studio sulla prevedibilità dell'estetica ideale nell'implantologia a carico immediato: "Studio clinico preliminare sulla prevedibilità dell'estetica ideale: ruolo di un nuovo design implantare Bone Level". Svolge la sua attività lavorativa in Campobasso e Roma con pratica limitata alla Implantologia ed alla Parodontologia.
odt. Emanuele CAMAIONI
Consegue la maturità odontotecnica presso l'I.P.S.I.A. di San Benedetto del Tronto nel 1982, nel 1991 consegue la maturità Europea che gli permette di aprire un laboratorio Odontotecnico in qualsiasi stato Europeo. Diventa titolare di laboratorio nel 1998 dopo qualche collaborazione professionale in alcuni tra i migliori laboratori in Italia. Subito socio ANTLO. Partecipa a vari corsi, sia in Italia che all'estero con i più grandi maestri del settore odontotecnico sviluppando conoscenze specifiche nella lavorazione della porcellana e sull'impiantologia. Inizia a collaborare con diverse aziende produttrici del settore:
dal 1995 al 1998 svolge consulenza tecnica per la ditta produttrice di leghe e attacchi UNORS. A. (Svizzera);
dal 1993 al 1999 collabora con La JENERIC/PENTRON (Wallingford CT);
dal 1996 collabora con la GRAMM TECHNIC elettroformazione galvanica;
nel 2005 diventa speakers e development per Straummann International;
dal 2005 membership ITI Straumann;
dal 2007 fa parte della segreteria culturale nazionale dell'Associazione Nazionale Odontotecnici. In questi anni partecipa in
qualità di relatore a diverse manifestazioni culturali sia in Italia che in Europa e negli Stati Uniti D'America.
Nel 1998 ha un esperienza di lavoro a Los Angeles (California). Pubblica diversi lavori in alcune tra le riviste più prestigiose del settore tra cui:
2007 COIR - R. Di Felice; G. Rappelli; E. Camaioni; M. Gattoni; J.M. Mejer; U.C. Belser: Cementable implant crowns composed of cast superstructure frameworks luted to elettroformed primary copings: an in vitro retention study.
2008 COIR - In vitro retentive strength of metal superstructures cemented to solid abutment. Rappelli G., Corso M., Coccia E., Camaioni E., Di Felice R., Procaccino M.
2009 International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry: II razionale per l'utilizzo della tecnica F.P.G.R., ideata insieme al dr. S. Garocchio.
Docente del Master Internazionale biennale
di II livello in "Implantologia Orale e Restaurazioni
Protesiche" per l'a.a. 2009-2010 presso il Dipartimento
di Scienze Odontostomatologiche dell'Università degli
Studi di Roma "La Sapienza".
Docente del Master di II livello in "Implantoprotesi
in Odontostomatologia" per l'a.a. 2009-2010 Prima Facoltà
di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi
di Roma "La Sapienza".