M.A. Vannini
Specialista in neurologia e libero docente
di medicina fisica e Riabilitazione presso l'Università
di Bologna.
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e trattati
monografici. Titolare di brevetti su nuove ortesi e di procedure
rieducative, validate in USA su finanziamento del governo
americano.
Il metodo rieducativo da lei ideato è stato citato
nell'annuario: "Progress Reports" - Rehabilitation
Research and Development Service, USA. Alla Prof. Vannini
è stata attribuita la cittadinanza onoraria americana
e le chiavi della città di Memphis. Medaglia d'oro
al merito della salute pubblica. Onorificenza consegnata dal
Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi il 7 aprile
2004.
Giorgio Felzani
Medico Chirurgo specialista in Medicina Fisica
e Riabilitazione, Medicina dello Sport. Dirigente del Reparto
di Medicina Fisica e Riabilitazione della Casa di Cura "S.
Lucia" di Sulmona gruppo Tosinvest-Sanità.
Docente di "Medicina Fisica e Riabilitazione" nel
Corso di Laurea in Fisioterapia dell'Università degli
Studi "G. D'Annunzio" di Chieti - Facoltà
di Medicina e Chirurgia.
Docente in "Chinesiterapia II" nel corso di laurea
in "Fisioterapia" Università degli Studi
de L'Aquila - Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Andrea Di Candia
Andrea Di Candia si è laureato presso il Politecnico di Milano il 10 aprile 2002. Ha collaborato con il SaFLo (Servizio di Analisi della Funzionalità Locomotorio) presso il Centro di Bioingegneria della Fondazione Don Carlo Gnocchi a Milano nell'ambito della sua tesi dal titolo Progettazione e Realizzazione di un dispositivo di Augmented Reality per il miglioramento della deambulazione nella Malattia di Parkinson. Ha collaborato inoltre con l'Istituto di Tecnologie Biomediche del Cnr di Milano occupandosi in particolar modo di sistemi informativi presso l'Istituto Nazionale Neurologico C. Besta. Dal gennaio 2005 ha ottenuto una borsa di studio finanziata da Tosinvest Sanità nell'ambito del corso di dottorato in Automatica, Robotica e Bioingegneria presso l'università di Pisa. Collabora con la prof.ssa Vannini presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica occupandosi di Analisi Multifattoriale del Movimento.